• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Montagna Ok

Tutto per la Montagna

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Guide

Vie Ferrate – Come Iniziare

Le vie ferrate sono percorsi attrezzati con cavi metallici, scalette, e altri ancoraggi fissi che rendono praticabile il terreno roccioso o un percorso esposto per raggiungere la vetta. L’idea di rendere più agevole l’accesso a un colle, a una vetta o a un rifugio risale al 1492 in Francia, e consisteva in una scala a …

Leggi TuttoVie Ferrate – Come Iniziare

Come Affrontare Temporali in Montagna

In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come affrontare i temporali in montagna. Con l’arrivo della bella stagione i primi temporali ripropongono i rischi legati alla montagna durante un’escursione o nell’attività all’aperto. I temporali in montagna sono molto pericolosi, perciò per evitare incidenti e passare una piacevole e salutare giornata in montagna, …

Leggi TuttoCome Affrontare Temporali in Montagna

Terminologia Morfologica in Montagna

Per indicare forma e struttura della montagna, i vari punti geografici o di riferimento e per sapere quale tipo di progressione si deve usare, si usa una terminologia convenzionale generalizzata. Leggendo una guida escursionistica o alpinistica, capita di trovare termini tecnici che indicano un passaggio o un aspetto della montagna, come ad esempio “sperone” o …

Leggi TuttoTerminologia Morfologica in Montagna

Come Orientarsi in Montagna

In montagna può capitare di trovarsi fuori percorso o dover abbandonare il sentiero per un certo tratto, in questi casi conoscere delle basi elementari di orientamento è utile per poter ritrovare agevolmente la traccia originale. Come Orientarsi Senza Strumenti Tecnologici Orientarsi significa sapere in che direzione si va e da che direzione si proviene, oggi …

Leggi TuttoCome Orientarsi in Montagna

Come Iniziare a Fare Scialpinismo

Lo scialpinismo, è una disciplina sciistica alpinistica che, mediante l’utilizzo di sci opportuni e “pelli di foca”, permette di percorrere salite in montagna durante i periodi di innevamento, sia come attività a sé stante o come tecnica di avviciname I primi sci da alpinismo sono stati utilizzati dagli scandinavi che li utilizzavano per risalire i …

Leggi TuttoCome Iniziare a Fare Scialpinismo
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Next →

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Guide